|
|
|
|
|
|
|
Sintesi di una “corsa nei prati”
|
|
|
Mi chiamo Francesco e nei prati mi sono trovato subito a mio agio.
|
|
|
Sono partito da Bazzano ed il mezzo, come si vede, era abbastanza confortevole e indicato.
|
|
|
I sostenitori erano esperti della vita in campagna. |
|
|
|
|
Anche gli allenatori, da sempre stati i primi tifosi, erano esperti di natura. |
|
|
|
|
Il percorso è stato bello, anche se non sempre facile, come si può vedere dalla foto!!!
|
|
|
Durante il percorso si è unita una compagna di nome Cristina.
|
|
Insieme con Cristina abbiamo studiato diverse strade, passando per l’università di Scienze Biologiche ed Economia e Commercio. In particolare la tesi sull’agricoltura biologica ci ha confermato l’importanza di un’alimentazione corretta basata su cibi prodotti in modo naturale.
|
|
|
|
Nel 1987 abbiamo impiantato il primo frutteto biologico a Parma con 1100 alberi da frutto.
|
|
|
|
Nel 1991 abbiamo organizzato il primo di oltre 70 corsi sulla potatura, l’innesto e la cura dei giardini, in collaborazione con diversi Comuni ed Enti locali della nostra provincia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel 1993 abbiamo impiantato il vivaio S.E.R.A., dove coltiviamo alberi e cespugli ornamentali con i quali abbiamo realizzato parchi e giardini nella nostra Provincia.
|
|
|
|
|
|
Nel 2003, a Calerno di Reggio Emilia, abbiamo impiantato un bosco di 27 biolche con oltre 8600 piante autoctone, che ancora oggi curiamo.
|
|
Nel 2010 abbiamo impiantato la vigna con Lambrusco e Malvasia a San Prospero in aggiunta alla vigna, che curiamo a Bazzano da oltre 20 anni. L’azienda agricola produce anche fieno, cereali, ortaggi e inoltre alleva galline, oche, tacchini, anatre, faraone, conigli, ecc.
|
|
|
|
Nel 2010 abbiamo aperto l’AGRITURISMO LA SERA DI SAN PROSPERO, dove cuciniamo cibi con i nostri prodotti. |
|
|
|
Dal 2010 siamo anche fattoria didattica. |
|
|
|
Dal 2011 proponiamo il centro estivo ai bambini che con interesse scoprono i segreti della natura. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Della nostra storia questa è una sintesi, ma in tutti questi anni e ancora oggi, alla realizzazione dei tanti progetti hanno collaborato e collaborano molte persone, che con passione hanno contribuito a far proseguire la “corsa nei prati”.
|
|
|
|
|
|
|